Non sei quello che credi di essere, non sei quello che ti hanno detto che sei. Non sei quello che pensi. Non sei quello che fai. Ciò che sei lo scoprirai man mano ti permetterai di leggere quello che condivido con te e lo metterai in pratica. Questo blog utilizerà come mezzo: il corso di Miracoli e per quello inizieremo a studiarlo.
167. Non sei quello che credi di essere. Lezione 167.
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Bentornato🙏❤️
Quanto è bello il mondo in quell'istante in cui vedi la verità su te stesso riflessa in essa! Ora sei libero dal peccato e contempli la tua impeccabilità. Ora sei santo e così lo percepisci. E ora la mente ritorna al Suo Creatore: l'unione del Padre e il Figlio; l'unità dell'unità che è dietro ogni unione, anche se al di là di tutte loro. Dio non è visto, ma solo capito. Non si può attacare Suo Figlio ma riconoscerlo.
Iniziamo🙏❤️
Lezione 167
C'è solo una vita e quella è la vita che condivido con Dio.
1. Non esistono differenti tipi di vita, perché la vita è come la verità.
Non ammette gradi.
È l'unica condizione che tutto ciò che Dio ha creato condivide.
Nella stessa maniera che tutti i Suoi Pensieri, non ha un opposto.
La morte non esiste, perché ciò che Dio ha creato condivide la Sua vita.
La morte non esiste, perché Dio non ha opposti.
La morte non esiste, perché il Padre e il Figlio sono uno.
2. In questo mondo sembra esserci uno stato che è lo opposto alla vita.
Tu lo chiami morte.
Sebbene abbiamo imparato che l'idea della morte adotta molte forme.
È l'idea sottostante a tutti i sentimenti che non sono di suprema felicità.
È l'allarme al quale rispondi quando reagisci in qualsiasi forma, che non sia con perfetta allegria.
Ogni sensazione di perdita, ansietà, sofferenza e dolore e incluso il più lieve sospiro di stanchezza, qualsiasi leggero disagio o smorfia, danno testimonianza della morte.
Pertanto negano che sei vivo.
3. Tu credi che la morte è qualcosa che solo ha a che vedere con il corpo.
Sebbene è solo una idea e non ha a che vedere con ciò che è considerato fisico.
I pensieri si trovano nella mente.
Questi possono allora essere applicati secondo i dettami della mente.
Ed è nel suo punto di origine dove si deve fare il cambiamento se è che questo avrà luogo.
Le idee non abbandonano la sua fonte.
L'enfasi che questo corso ha fatto in questa idea è dovuta al ruolo centrale che occupa nei nostri tentativi che tu possa cambiare di parere rispetto a te stesso.
È la ragione per cui puoi guarire.
È la causa della guarigione.
È la ragione che non puoi morire.
La sua certezza ti ha stabilito uno con Dio.
4. La morte è il pensiero che sei separato dal tuo Creatore.
È la credenza che le condizioni cambiano e che le emozioni cambiano dovuto alle cause che non sono sotto il tuo controllo, che non sono opera tua e che tu non puoi mai cambiare.
È la credenza fissa che le idee possono abbandonare la sua fonte e acquisire qualità che questa non possiede, facendola diventare un qualcosa di differente dalla sua origine, a parte questo nel relativo alla sua naturalezza, così come nel relativo al tempo, alla distanza e alla forma.
5. La morte non può venire dalla vita.
Le idee rimangono unite alla loro fonte.
Possono estendere tutto ciò che la sua fonte contiene.
In questo senso possono andare oltre se stesse.
Però non possono dare origine a ciò che non è stato dato mai.
Tale come sono state concepite così sarà come loro concepiranno.
Tale come sono nate così è come nasceranno alla luce.
E da dove sono venute, lì torneranno.
6. La mente può pensare che dorme, però esso è tutto.
Non può cambiare il suo stato di sveglia.
Non può fare un corpo, neanche abitare in un corpo.
Ciò che è lontano dalla mente non esiste, perché non ha una fonte.
La mente crea tutte le cose che esistono, però non può darle gli attributi che non possiedono, neanche cambiare il proprio stato eterno di piena coscienza.
Non può dare luogo al fisico.
Ciò che sembra di morire non è che il segnale che la mente è addormentata.
7. L'opposto alla vita può solo essere un'altra forma di vita.
Come tale può essere riconciliata con ciò che l'ha creata, perché non è in realtà un opposto.
La sua forma può cambiare così, come dare l'apparenza di essere quello che non è.
Però la mente è la mente, tanto se è sveglia come addormentata.
Non è l'opposto al nulla che essa stessa abbia creato, né a ciò che sembra di fare mentre crede di essere addormentata. 8. Dio crea solo menti sveglie.
Egli non dorme e le Sue creazioni non possono possedere qualcosa che Egli non ha dato, né dare luogo o condizione che Egli non condivide con loro.
Il Pensiero di morte non è l'opposto ai pensieri di vita.
I Pensieri di Dio, liberi per sempre da ogni opposizione, sono eternamente immutabili e hanno il potere di estendersi per sempre, anche dentro se stessi, perché sono onnipresenti.
9. Ciò che sembra di essere l'opposto alla vita è soltanto un sogno.
Quando la mente sceglie di essere ciò che non è, e assumere un potere che è lontano da essa e che non possiede o uno stato straniero a ciò che non può adattarsi o una condizione falsa che non è parte della sua Fonte, semplicemente sembra che va a dormire per un attimo.
E sogna il tempo: un intervallo nel quale ciò che sembra di credere in realtà non è successo mai, i cambiamenti che sono accaduti sono infondati e i successi che sembrano di avere luogo non sono da nessuna parte.
Quando la mente si risveglia semplicemente continua ad essere come sempre è stata.
10. Siamo oggi creature della verità e non neghiamo il nostro santo patrimonio.
La nostra vita non è come la abbiamo immaginata.
Chi potrebbe cambiare la vita solo perché chiuda gli occhi e perché fa di se stesso ciò che non è per il fatto di essere addormentato e vedere nei sogni qualcosa opposta a ciò che lui è?
Oggi non chiederemo la morte in nessuna delle sue forme.
Oggi non lasceremo che neanche un istante che le cose immaginarie che apparentemente si oppongono alla vita possano dimorare lì dove Dio stesso ha stabilito il pensiero della vita eterna.
11. Oggi cercheremo di mantenere la Sua santa casa come Egli lo ha stabilito e come la Sua Volontà dispone che sia eternamente.
Egli è il padrone e signore di ciò che pensiamo oggi.
E nei Suoi Pensieri, che non hanno opposti, capiremo che soltanto c'è un vita e questa è la vita che condividiamo con Egli, con tutta la creazione, così come con i Suoi pensieri i quali Egli ha creato come un unità di vita, che non può essere separata con la morte, né abbandonare la Fonte della vita da dove è venuta.
12. Condividiamo una sola vita perché abbiamo una sola Fonte dalla quale ci arriva la perfezione, la quale rimane per sempre nelle sante menti che Egli ha creato perfette.
Siamo adesso tali come siamo stati sempre e come saremo sempre.
La mente che dorme non può che risvegliarsi man mano che vede la sua propria perfezione riflettendo il Signore della vita tanto perfetta che si unisce con quello che si vede riflesso lì.
E adesso non è un semplice riflesso ma che diventa quello che rifletta e nella luce che fa che il riflesso possa essere possibile.
La visione lascia adesso di essere necessaria.
Perché un mente sveglia è quella che conosce la sua Fonte, il Suo essere e la Sua Santità.
Abbiamo finito per oggi 🙏❤️ "La mente crea tutte le cose che esistono, però non può darle gli attributi che non possiedono, neanche cambiare il proprio stato eterno di piena coscienza.
Che bello che sei tornato. Oggi studieremo la Lezione 9 di questo corso di miracoli che sta trasformando il nostro modo di pensare e di vedere. Iniziamo: Lezione 9: Non vedo nulla come è adesso. 1. Questa idea è ovviamente la logica conseguenza di quelle due precedenti. E' possibile che tu possa accettare questa idea intellettualmente, ma è molto probabile che non significa niente per te ancora. Comunque la comprensione non è necessaria a questo punto. In realtà riconoscere che non la capisci è un prerequisito per sradicare le tue idee sbagliate. Questi esercizi hanno a che fare con la pratica, non con la comprensione. Non hai bisogno di praticare quello che capisci già. Sarebbe piuttosto ridondante, tra l'altro, avere come obiettivo la comprensione e nello stesso tempo avere per scontato che la hai già raggiunto. 2. Per la mente non addestrata è difficile da credere che ciò che apparentemente contempla in realtà non c'è. Questa idea ...
Bentornato❤️🙏 Dedicare la tua giornata a Dio significa mettere la giornata nelle Sue mani. Significa non avere nessuna preoccupazione e avere fiducia che tutto sarà perfetto così è come Dio è. ❤️ " Metto questo giorno nelle Sue mani, perché non voglio ritardare il mio ritorno a casa, ed è Egli quello che conosce il sentiero che mi conduce a Dio." Qui un testo del libro del corso di Miracoli: Cosa è il peccato? Audio. 1. Il peccato è demenza Questo è ciò che fa che la mente perda la sua sanità mentale cercando che le illusioni possano occupare il posto della verità. E per il fatto di essere demente, la mente vede le illusioni dove la verità dovrebbe essere e dove è davvero. Il peccato ha dato al corpo gli occhi, perché cosa avrebbero voglia di vedere quelli che sono liberi dal peccato? Perché dovrebbero volere la vista, il suono o il tatto? Cosa vogliono sentire o cercare di afferrare? Che bisogno hanno di avere i sensi? Utilizzare ...
Che bello, una nuova opportunità❤️🙏 Iniziamo con questo testo che abbiamo già visto anteriormente ma che forse abbiamo dimenticato: "I pensieri che hai sono poderosi e gli effetti che le illusioni producono sono tanto potenti come gli effetti che produce la verità ." Perciò cambia la tua maniera di pensare e non credere nelle illusioni che i pensieri proiettano. Iniziamo:🙏❤️ Lezione 274. Questo giorno appartiene all'Amore. Oggi non avrò paura di nulla. Audio. 1. Padre, oggi voglio che tutto sia come Tu lo hai creato e voglio offrire a tuo Figlio l'onore che merita per la sua impeccabilità, l'amore di un fratello verso il suo Amico e fratello. Così io sono redento. E allo stesso modo la verità prenderà il posto che precedentemente occupavano le illusioni, la luce sostituirà le tenebre e Tuo Figlio saprà che lui è tale come Tu lo hai creato. 2. Oggi ci arriva una speciale benedizione da Quello che è nostro Pad...
Commenti
Posta un commento