39. Non sei quello che credi di essere. Lezione 39.

Bentornato! 
❤️

La tua santità ti ha salvato. 


Adesso vedi tutto da un'altra prospettiva. 

Tutto ciò che vedevi prima come dolore e sofferenze è sparito, perché il potere della tua santità ti ha salvato.

Adesso piano piano stai riconoscendo il tuo potere ed è questo ciò che guarisce e trasforma tutto ciò che vedi e tutto ciò che fai. 

Ormai stai capendo che non c'è niente che tu non possa fare...che non c'è niente che tu non possa cambiare o trasformare.

Iniziamo! ❤️

Lezione 39

La mia santità è la mia salvezza.

1. Se la colpevolezza è l'inferno, Qual è il suo opposto? 

Nella stessa maniera che il testo per cui questo libro di esercizio è stato scritto, le idee che sono utilizzate in loro sono molto semplici, chiare e sono totalmente prive di ambiguità.

Non siamo interessati all'abilità intellettuale o a giochi di logica. 

Siamo interessati unicamente a ciò che è ovvio, il quale hai ignorato tra le nuvole della complessità con cui pensi che stai pensando.

2. Se la colpevolezza è l'inferno, Quale sarebbe il suo opposto? 

Questa senza dubbio non è una domanda difficile. 

L'esitazione che forse sentirai dando una risposta non è dovuto all'ambiguità della domanda.

Però credi forse che la colpevolezza è l'inferno? 

Se lo credessi vedresti subito quanto diretto e semplice è il testo e non avresti bisogno di un libro di esercizio in assoluto.

Nessuno ha bisogno di praticare per ottenere ciò che è già suo .

3. Abbiamo detto che la tua santità è la salvezza del mondo. 

E cosa sarà della tua propria salvezza?

Non puoi dare ciò che non hai. Un salvatore deve prima salvare se stesso. 

Perché in quale altro modo potrebbe insegnare ciò che è la salvezza?

Gli esercizi di oggi sono per te in riconoscimento che la tua salvezza è la cosa più importante per la salvezza del mondo.

Man mano che applicherai gli esercizi al tuo mondo interiore, il mondo esterno sarà beneficiato per intero.

4. La tua santità è la risposta a ogni domanda che non è stata mai fatta e che sarà fatta adesso o nel futuro.

La tua santità significa la fine della colpevolezza e quindi la fine dell'inferno.

La tua santità è la salvezza del mondo nella stessa maniera che la tua.

Come potresti tu, che è a chi appartiene la tua propria santità, ad essere escluso da essa? 

Dio non conosce il profano.

Sarebbe possibile che Egli non conoscesse Suo Figlio?

5. Ti raccomando di dedicare cinque minuti completi a ognuna delle quattro sessioni di pratica più lunghe di oggi e cerca che siano più frequenti e di una maggiore durata.

Se vuoi fare di più ti raccomando di fare più sessioni, più lunghe, anche se vuoi puoi fare entrambe le cose.

6. Inizia le sessioni di pratica come al solito ripetendo l'idea di oggi dentro di te.

Dopo con gli occhi chiusi esplora la tua mente in cerca di pensieri che non siano amorevoli in qualsiasi forma in cui possano presentarsi: angoscia, depressione, rabbia, paura, preoccupazione, attacco, insicurezza, ecc...

Non importa in quale forma si presentano, comunque non sono amorevoli e pertanto sono temibili. E' da loro dai quali devi salvarti.

7. Tutte le situazioni di personalità che associ con i pensieri non amorevoli di qualsiasi tipo che siano, sono adeguate per gli esercizi di oggi.

È essenziale per la tua salvezza vederle in un'altra manieraBenedirle è quello che ti salverà e ciò che ti darà la visione.

8. Lentamente, senza fare una scelta cosciente, senza porre eccessiva enfasi su uno in particolare, esamina la tua mente in cerca di tutti quei pensieri che si interpongono tra te e la tua salvezza.

Applica l'idea di oggi a ognuno di loro in questa maniera:

I miei pensieri non amorevoli riguardo___________mi mantengono nell'inferno. La mia santità è la mia salvezza.

9. Forse queste sessioni di pratica ti risulteranno molto più facili se fai anche durante la giornata alcune sessioni corte, nelle quali semplicemente ripeti molto lentamente l'idea di oggi molte volte in silenzio.

Ti può essere utile includere alcuni intervalli corti nei quali semplicemente ti rilassi e non sembri di pensare a niente.

Mantenere la concentrazione è molto difficile all'inizio. 

Sebbene sarà ogni volta più facile, man mano che la tua mente diventa più disciplinata e meno distraibile.

10. Altrettanto devi sentirti libero di introdurre cambiamenti nelle sessioni di pratica in qualsiasi forma che ti senti di fare.

Però non devi cambiare l'idea in se stessa nel cambiare il metodo di applicazione. 

Sia quale sia la forma in cui scegli si usarla, l'idea dev'essere espressa in modo che il suo significato sia il fatto che la tua santità è la tua salvezza.

Finalizza ogni sessione di pratica ripetendo un'altra volta l'idea nella sua forma originale, aggiungendo:

Se la colpevolezza è l'inferno, Qual è il suo opposto?

11. Devi fare le applicazioni più corte tre o quattro volte in un'ora e ancora di più se ti è possibile.

Puoi fare a te stesso quella domanda o ripetere l'idea di oggi, però preferibilmente entrambe le cose.

Se vuoi fare una variazione specifica ti sarà utile:

La mia santità è la mia salvazione di questo.

Abbiamo finito per oggi ma ricorda questo: 

Non puoi dare ciò che non hai. Un salvatore deve prima salvare se stesso. Perché in quale altro modo potrebbe insegnare ciò che è la salvezza? La tua salvezza è la cosa più importante per la salvezza del mondo.

A domani!❤️

Commenti

Post popolari in questo blog

9. Non sei quello che credi di essere. Lezione 9.

242. Non sei quello che credi di essere. Lezione 242.

274. Non sei quello che credi di essere. Lezione 274.